Gole di San Martino

Esplora il gran canyon d'Abruzzo

Immergiti in un'esperienza unica tra le maestose pareti rocciose, sentieri nascosti e panorami mozzafiato!

Panoramica delle Gole di San Martino

Cosa sono le Gole di San Martino

"Area di Massima tutela del Parco Nazionale della Maiella"
Parco Nazionale della Maiella. 1991

"Geosito UNESCO del Maiella Geopark"
Maiella Geopark, Geoparco Mondiale dell'UNESCO. 2021.

Le Gole di San Martino sono uno spettacolare Canyon ricco di unicità geologiche e culturali. L'area dal notevolissimo pregio ambientale e geologico rappresenta una delle meraviglie d'Abruzzo!

Dove si trovano

In Abruzzo, area italiana che vanta il titolo di Regione Verde d'Europa (ricoperta per più del 30% da parchi nazionali, riserve regionali e oasi). Le Gole si trovano nel Comune di Fara San Martino (CH), borgo abruzzese famoso per essere "La Capitale Mondiale della Pasta". Sono una delle aree più importanti del Parco Nazionale della Maiella, divenuto dal 2021 Geoparco Mondiale dell'UNESCO sotto il nome di "Maiella Geopark" entrando così a far parte delle aree naturalistiche più importanti del mondo.

Regione

Abruzzo

Comune

Fara San Martino

Parco

Parco Nazionale della Maiella

Altitudine

440 m.s.l.m.

Cosa Faremo

Dopo la consegna del casco di sicurezza da parte della guida, partiremo per la fantastica escursione!

1

La Porta della Maiella

Attraverseremo insieme lo stretto passaggio delle "Gole", conosciute anche come la "Porta della Maiella" e scopriremo la loro leggenda.

2

Abbazia di San Martino

Vedremo la famosa Abbazia di San Martino in Valle, monastero benedettino scavato nella roccia calcarea della Maiella e conosciuto in tutto il Mondo!

3

Trekking e Fotografie

Faremo un breve trekking adatto a tutti, fino alla fonte più vicina e scatteremo bellissime foto alla "Petra d'Abruzzo".

4

Sorgenti del Fiume Verde

Terminata la visita nelle Gole scopriremo le acque cristalline delle "Sorgenti del Fiume Verde" dove si concluderà la nostra visita.

Famiglie in escursione alle Gole di San Martino

A chi è rivolto

A chiunque voglia passare un'esperienza rilassante in natura. È una semplice camminata adatta a tutti, anche ai bambini. Il trekking si snoda all'interno di un percorso non molto impegnativo, di 3 km e 100 metri di dislivello.

L'attività è molto amata dalle coppie in cerca di luoghi magnifici da visitare, da gruppi che vogliano trascorrere un'esperienza in montagna, da famiglie con bambini che vogliono scoprire le bellezze della natura.

Durata

2-3 ore

Dislivello

100 metri

Distanza

3 km

Difficoltà

Facile

Oltre l'escursione

Al termine della visita all'interno delle Gole di San Martino, è possibile prenotare in aggiunta un pranzo a base di pietanze tipiche a tema: "Capitale Mondiale della Pasta", con degustazione di pasta locale.

Voglia di avventura?

Un’escursione è solo l’inizio. Sulla Maiella ogni cammino è un invito a scoprire la natura, la storia e la pace profonda di una montagna sacra. Percorrila tutta, senza fretta, con il passo curioso di chi sa che c’è sempre qualcosa di nuovo dietro ogni passo, e noi di Maiella escurioni saremo li ad accompagnarvi.